MENU
SERVIZIO SOCIALE
Accogliere con empatia
Il servizio sociale si concentra sull’accoglienza, sull’informazione, sulla consulenza e sull’orientamento delle persone che hanno difficoltà a provvedere alle esigenze primarie della vita quotidiana (alimentazione, igiene, vestizione, assunzione farmaci…) e di coloro che desiderano attivare uno o più servizi messi a disposizione da Casa Amica.
La persona viene ascoltata, supportata emotivamente e cognitivamente nell’individuazione del problema – proprio o di un familiare – e della soluzione migliore, usando le risorse a disposizione nel contesto di vita e nel territorio. Nella maggior parte dei casi sono familiari che vogliono inserire il proprio caro in una struttura residenziale e che chiedono informazioni al riguardo.
Emerge però spesso la necessità di una vera e propria consulenza personalizzata per la ricerca di una soluzione specifica per la loro situazione, impregnata di dinamiche relazionali, organizzazioni familiari, vissuti emotivi non sempre facili e contemporaneamente da una mancanza di conoscenza circa il funzionamento generale dei servizi per gli anziani messi a disposizione in circuiti convenzionati con l’Ulss oppure forniti da enti privati, dei propri diritti e delle prestazioni disponibili a supporto del loro impegno assistenziale.
Qualora uno dei servizi di Casa Amica risponda alle loro esigenze, si attiva la presa in carico della persona anziana da parte del nucleo di riferimento, senza trascurare gli aspetti burocratico-amministrativi.
Il servizio sociale si rapporta costantemente anche con i servizi pubblici del territorio (servizio Ulss, servizi sociali comunali, ospedali, distretto sociosanitario…) in un’ottica di lavoro di rete e in rete. Al tempo stesso, cerca di venire a conoscenza delle risorse private per l’assistenza presenti in zona per poter allargare il ventaglio delle scelte possibili di chi si rivolge ad esso.