top of page

SERVIZIO INFERMIERISTICO

L’infermiere case manager: un punto di riferimento per residenti e familiari

L’infermiere è centrale nell’organizzazione di Casa Amica, con un nuovo ruolo rispetto al passato: il modello del primary nursing si è oggi evoluto in quello del case management, facendo dell’infermiere il gestore del singolo residente, figura di riferimento per il residente stesso, i suoi familiari e le altre figure professionali. È l’infermiere a creare e a gestire, in collaborazione col personale medico, il percorso terapeutico personalizzato, garantendone l’applicazione e superando eventuali punti critici.

L’infermiere case manager non agisce più per compiti, ma per obiettivi, stabilendo tempi, modalità e risorse necessari. Questo modello prevede flessibilità anche nella gestione dell’orario di lavoro, non più suddiviso in turni ma organizzato individualmente a seconda delle esigenze dei residenti, con la massima disponibilità telefonica in caso di necessità.

 

Un paradigma organizzativo reso possibile anche grazie agli investimenti tecnologici come la cartella sociosanitaria informatizzata e l’armadio dei farmaci automatizzato. Grazie all’esperienza maturata in questo approccio personalizzato al residente e alla sinergia col medico di base, è stata notevolmente ridotta ogni forma di contenzione, fisica e clinica, raggiungendo un maggior benessere dei residenti e un clima più sereno nella struttura. Un altro aspetto fondamentale da affrontare col residente e i suoi familiari durante la permanenza in struttura è quello del fine vita. L’equipe infermieristica è stata formato per accompagnare il residente verso il tramonto della vita con dignità.

L’autonomia decisionale del case manager rappresenta una gratificazione professionale e al contempo comporta un’importante assunzione di responsabilità, per la quale il nostro personale è formato e continuamente aggiornato.

bottom of page